Oltre al sapore particolare e delizioso, che sta bene sia nelle ricette dolci che in quelle salate, la curcuma è conosciuta per le sue numerose proprietà.
Impiegata nella medicina ayurvedica e in quella tradizionale cinese, è usata anche come integratore alimentare naturale. Questa pianta è conosciuta da sempre per l’azione depurativa, stimolante delle vie biliari, antiossidante e fluidificante del sangue. Ha inoltre la capacità di contrastare i processi infiammatori e svolge nel corpo un’azione analgesica. Per questo è impiegata nel trattamento di infiammazioni, dolori articolari e artrite.
Visto che ormai la metto praticamente ovunque, dagli smoothie ai curry, e perfino nell’humus… Mi sono detta perchè non provare a fare dei biscotti alla curcuma?! E il risultato di questo esperimento è stato inaspettatamente sorprendente, approvato addirittura da alcuni amici un po’ scettici della palestra!
Per le colazioni, per le merende o per coccolarvi un po’ ecco quindi dei biscotti leggeri e dal gusto speziato.
La loro preparazione è molto semplice e il risultato è impagabile! Vi consiglio di provarli e aspetto i vostri pareri! 😀
Biscotti senza glutine alla curcuma
Ingredienti
- 280 g farina di avena
- 140 g olio di semi di girasole (o olio di cocco)
- 100 g farina di cocco
- 140 g zucchero di canna
- 2 cucchiaini di curcuma
- scorza di 1 arancia (bio)
- 95 ml acqua
Procedimento
-
Preriscalda il forno a 180°C.
In una ciotola capiente, aggiungi alla farina d'avena, la farina di cocco, lo zucchero, la curcuma e la scorza d'arancia (precedentemente lavata e grattugiata);
-
Aggiungere acqua e olio al resto degli ingredienti e poi stendere l'impasto ottenendo uno spessore di mezzo centimetro. Formare dei biscotti della forma che più preferite e infornare per circa 15/20 minuti o fino a quando risulteranno leggermente dorati.
Note
Visto che nella ricetta è previsto l'utilizzo della scorza d'arancia, consiglio di usare arance biologiche. Altrimenti si può anche omettere 🙂
Per i celiali e gli intolleranti al glutine, assicurarsi che l'avena sia certificata "senza glutine".
SalvaSalva


Provati e confermo che sono una delizia!! Brava 😀
ecco io la curcuma lo ho sempre usata nella pasta e nel riso ma credo proprio che anche nei dolci abbia il suo perchè…da provare!
Sembrano buonissimi! Li devo provareeee! <3
Wow la ricetta dei biscotti è molto semplice e in più sono senza lievito ☺️ Una buonissima idea ??
Ciao Alessia sono io l’anonima ? simo.veg ??
Grazie Simona ???