

A volte tutto ciò di cui abbiamo bisogno è solo un po’ di dolcezza, vero? E quando dico dolcezza intendo biscotti. E quando dico biscotti è sottinteso che c’è del cioccolato di mezzo.
Ma comprare un pacco di biscotti può essere pericoloso. Perché quando partono le voglie, prima ancora che ce ne accorgiamo, ci si può ritrovare a setacciare il pacco alla ricerca di altri biscotti. E possono essere “pericolosi” in tutti i sensi: ingredienti artificiali, coloranti, additivi e conservanti e a volte anche OGM. Poi però ci sono i biscotti quelli buoni, quelli gourmet – peccati di gola con ingredienti biologici e per la maggior parte sani – quelli con cui mi piace viziarmi di tanto in tanto… ma purtroppo li fanno con l’etichetta con il prezzo e spesso semplicemente non mi va di fare fuori sei euro in 30 secondi.
Poi ci sono quelle fredde giornate autunnali, come oggi, in cui il desiderio di preparare dei biscotti, e magari mangiarli ancora caldi, è davvero forte. Ma a volte non si ha l’energia, o il tempo o gli ingredienti per preparare qualcosa di sofisticato.
Ed è proprio per tutti quei momenti lì, che questi biscotti sono la salvezza. Ci vogliono meno di 10 minuti per prepararli e altri 15 per cucinarli. Sono perfetti per la colazione, grazie al rilascio lento di energia dei fiocchi d’avena, per le merende e anche per un dessert guilt free. La cosa bella poi, è che con i due ingredienti di base ci si può giocare, creando ogni volta combinazioni nuove, a seconda dell’umore e dell’ispirazione del momento. Invece delle gocce di cioccolato si può aggiungere dell’uvetta, nocciole, cocco o cannella… Non esitare a liberare la fantasia!
Con solo 3 ingredienti, senza glutine, senza zucchero e senza sensi di colpa, questi biscotti sono l’apoteosi della semplicità.
Piccolo disclaimer: il latte nella foto è quello di riso, il mio preferito (e il più dolce tra i latti vegetali).


Biscotti con 3 ingredienti #vegan & #healthy
Ingredienti
- 2 banane mature (circa 200g)
- 100 g di fiocchi di avena integrale (senza glutine per gli allergici/intolleranti)
- 50 g di gocce di cioccolato fondente vegan
Procedimento
-
Preriscalda il forno a 200° C;
-
In un recipiente schiaccia le banane con una forchetta fino ad ottenere una consistenza cremosa;
-
Aggiungi i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato e mescola fino a quando il composto risulterà omogeneo;
-
Dopo aver ricoperto una teglia con della carta da forno, con le mani fai delle palline abbastanza grandi e poi schiacciale per dare loro la forma di un biscotto. Disponile sulla teglia e cuoci i biscotti a 200° C per circa 15 minuti, finchè saranno leggermente dorati. Lascia rafreddare prima di divorarli tutti. 😉
Note
Sapevi che i fiocchi d'avena sono naturalmente senza glutine? Nonostante ciò, le evidenze scientifiche, hanno consigliato prudenza riguardo l’inclusione dell’avena in una dieta senza glutine, perché l’avena potrebbe essere contaminata dal frumento. Oggi, tuttavia, il rischio di contaminazione di questa graminacea con cereali contenenti glutine è molto ridotto, grazie ai progressi tecnologi e allo sviluppo di procedure specifiche di coltivazione, stoccaggio, macinazione, trasporto e trattamento delle materie prime. Quindi se sei intollerante al glutine o soffri di celiaci, devi fare attenzione a comprare l'avena certificata "gluten free".

ma tu hai delle mani fatate, vorrei averti in cucina ogni volta che mi viene voglia di queste prelibatezze ( si capisce che sono pigra?) scherzi a parte mi stupisci ogni volta con queste ricette, adoro.
Devono essere ottimi!
Devono essere veramente buoni!!
Evabbè, uno spettacolo!
Ma dai sono una meraviglia, solo tre ingredienti? Favoloso è da provare questa ricetta!
Sembrano buonissimi e anche facile da preparare, proverò.
Io cerco di arrangiarmi con quello che ho a casa e non avevo le gocce di cioccolato, ma avevo appena comprato una buonissima tavoletta di fondente con pezzi di arancia ? sminuzzata la quantità giusta e amalgamato il tutto. Sono in forno e non vedo l’ora che siano pronti! ?
Una bella idea per togliersi lo sfizio di un biscotto dolce in modo sano e anche veloce! 🙂
Hanno un aspetto delizioso, voglio provare questa ricetta
Alessandra
Super, che poi il fondente all’arancia gli da quel tocco invernale in più secondo me ???
Ciao.. ricetta favolosa, ma volevo chiederti se è possibile sostituire L’avena essendo intollerane?
Ciao 🙂 Si, puoi sostituirla con fiocchi di farro, che anche alla vista sono molto simili a quelli di avena