Semi di chia
Che cosa sono?
I semi di chia sono le sementi di una pianta floreale molto diffusa nel centro e nel sud America, la Salvia Hispanica. Ricchissimi di proprietà benefiche, costituivano il cibo di base di antiche popolazioni quali Atzechi e Maya.
Proprietà
- alto contenuto di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6
- ricchi di minerali quali potassio (in quantità doppia rispetto alle banane), ferro (in quantità tripla rispetto agli spinaci), calcio, selenio, zinco e magnesio
- vitamina c (in quantità 7 volte superiore a quella delle arance)
- vitamine A, E, B6, niacina, riboflavina e tiamina
- fonte di proteine
- buona fonte energetica
- regolazione del livello degli zuccheri nel sangue, del colesterolo e della pressione sanguigna
Come si usano?
I semi di chia sono molto versatili in cucina. Si possono usare come gelatina o addensante dato che lasciandoli in ammollo per circa 30 minuti nell’acqua, questi la assorbono formando una specie di gelatina. Questa gelatina è utilizzabile al posto delle uova nelle ricette di dolci vegani, oppure nei frullati, nelle salse o come addensante nelle zuppe. La proporzione per ottenere la consistenza ideale è 45 g di semi di chia per 250 ml di liquido. Con i semi di chia ci si può proprio sbizzarrire, aggiungendoli nello yogurt, nella preparazione di impasti per il pane, per la pizza, nelle torte salate oppure per arricchire polpette vegetali. Possono essere usati sia sotto forma di semi che di farina. Nel secondo caso basterà tritarli con un mixer o un macinacaffè.
Essendo molto piccoli, se non vengono masticati adeguatamente (cosa che in generale non accade) allo stesso modo in cui entrano nel nostro corpo, così vengono espulsi, senza che le sostanze presenti vengano assimilate. Se vengono lasciati in ammollo, assorbendo l’acqua si ingrandiscono e diventano più facili da masticare; altrimenti consiglio di tritarli.


Budino di chia proteico al cioccolato
Ingredienti
- 45 g semi di chia
- 250 ml latte di riso
- 30 g proteine vegan gusto cioccolato e menta
- 20 g cacao
- 1 cucchiaio sciroppo d’acero opzionale
- toppings: scaglie di cocco / scaglie di cioccolato / frutta fresca o secca
Procedimento
-
In una ciotola, combinare insieme tutti gli ingredienti tranne i toppings. Regolare la dolcezza a piacere con lo sciroppo d’acero (dipende molto da quanto sono dolci di loro il latte di riso e le proteine vegan);
-
Lasciare a riposare in frigo per 3-5 ore, affinché si crei una consistenza "budinosa";
-
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, si può frullare per ottenere una crema liscia, oppure si può servire senza frullare.
Guarnire a piacere con scaglie di cocco, frutta fresca, chips di cacao o frutta secca.
Note
In questa ricetta ho usato i semi di chia e le proteine vegan al gusto ciocco-menta di Bulkpowders.
★Codice ALEVEG25 per il 25% su tutti i prodotti del sito Bulkpowders.


Devo assolutamente provarlo. Solitamente metto i semi di chia nello yogurt ma questa ricetta mi stuzzica molto
non li ho mai mangiati ma questo budino deve essere buono, sarà la volta buona che li compro e provo!
Mai pensato di usare semi di chia x budino
Interessante
Amo ogni volta le tue ricette, mi danno un sacco di spunti interessanti
Non ho mai assaggiato i semi di chia e sono molto curiosa; comunque credo che questo budino deve essere delizioso!
ecco i semi di chia so che fanno bene ma lo ammetto fino ad ora non li ho mai provati, però se riesco a trovarli credo proprio che replicherò la ricetta, il weekend un dolcetto ci sta bene:D
sembra davvero molto buono!!! Da provare
Ammetto che sono ignorante in materia e non solo non conosco i semi di chia, ma non pensavo nemmeno si potesse realizzare una bontà così salutare. Proverò sicuramente!
Non l’ho mai provata una cosa del genere ma mi incuriosisce molto!
Purtroppo non posso mangiare cioccolato per la mia allergia al nickel ma sarei curiosissima di assaggiare questo budino…..
Non conoscevo i semi di chia, molto molto interessante!! 🙂 🙂 peccato che non mi piace il cioccolato, però potrei farlo per amici e famiglia!! 🙂 bacii
Non avevo tipo mai sentito parlare dei semi di chia, che piacevole scoperta! Adesso voglio provare anche io questa ricetta!
Sembra buono questo budino, se trovo il semi di chia , proverò la tua ricetta.
Ma che bontà! proverò a farlo
Wow dev’essere squisito! Proverò sicuramente a farlo al mio ragazzo.
Buona giornata
Alessia
Style shouts