Ok. Chi non adora i burritos?
Muoio dalla voglia di condividere con voi questa ricetta perchè oltre ad essere buonissima e facile da preparare, è anche un po’ uno “svuota frigo”, visto che con il ripieno ci si può davvero sbizzarrire!
Molti pensano che la dieta vegana sia noiosa, fatta solo di fiocchi d’avena e insalate. Oppure costosa e troppo rigida da mantenere nel tempo… ma non è assolutamente così! Certo se si pensa ai “sostituti” di formaggi o altro concordo sul fatto che siano parecchio costosi, ma sono alimenti che non consiglio, visto che sono molto processati e poco salutari. Ci si può divertire invece provando nuovi ingredienti, dare libero sfogo alla fantasia creando nuovi abbinamenti e veganizzando i nostri piatti preferiti!
E per dimostrare quanto semplice/gustosa/economica può essere la cucina vegana, bè è proprio qui che entrano in gioco questi burritos! Semplici da preparare, economici, gustosi e sazianti! Cosa si può chiedere di più?! Questa ricetta è molto versatile e se siete di fretta potete scegliere di utilizzare fagioli in scatola, ma consiglio di bollirli a casa. Inoltre come wraps potete scegliere se utilizzare piadine classiche oppure le tortillas di mais che sono senza glutine.


Burritos vegani al forno
Ingredienti
- 3 piadine o tortillas di mais
Per il ripieno
- 250 g fagioli
- 1 cipolla grande
- 125 g mais in scatola
- 2 peperoni rossi
- 1 avocado
- 2 spicchi d'aglio
- 300 ml passata di pomodoro
- qb sale
- qb pepe
- qb peperoncino
- qb paprika dolce
Per la salsa guacamole
- 1 avocado
- 1/2 limone
- qb sale
- qb pepe
- qb prezzemolo
Per la salsa di pomodoro
- 3 pomodori freschi
- qb sale
- qb pepe
Procedimento
Per il ripieno
-
Taglia finemente l'aglio e la cipolla e falli stufare con un po' d'acqua (o olio) in una pentola. Dopo aver lavato e tagliato a fettine i peperoni, aggiungili nella pentola;
-
Uniscici le spezie e la passata di pomodoro e fai cucinare, mescolando di tanto in tanto, per qualche minuto. Lava sotto all'acqua corrente il mais in scatola e aggiungilo, insieme ai fagioli, al sugo che sta cuocendo in pentola. Assaggia per aggiustare le spezie e il sale e fai cucinare per una decina di minuti.
Per la salsa al pomodoro
-
Frulla i pomodori freschi, assieme ad un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Assemblaggio
-
Preriscalda il forno a 180°. Dopo aver tagliato un avocado a cubetti, stendi le piadine su un piatto e farciscile con il ripieno e l'avocado appena tagliato. Arrotolale e disponile su una teglia rettangolare;
-
Dopo averle ricoperte con la salsa al pomodoro preparata in precedenza, inforna per 20-25 minuti.
Guacamole
-
Mentre i burritos sono in forno, spremi il succo di mezzo limone e taglia un avocado a cubetti. Schiaccialo con l'aiuto di una forchetta e aggiungici un pizzico di sale e pepe. Questa è la salsa con cui ricoprirai i burritos una volta tirati fuori dal forno. Una spolverata di prezzemolo et voilà, il piatto è servito 😛
Note
Consiglio di raddoppiare le porzioni per usare gli avanzi per il pranzo del giorno successivo. Scaldati in padella diventano leggermente croccanti e sembrano ancora più buoni! 😀



oddio sarà che non ho fatto colazione ma mi è venuta fame solo guardando le foto e la ricetta è semplic, credo proprio che la proverò nel weekend:P
Che bello leggere questi commenti di prima mattina! Fammi sapere che ne pensi se la provi, che sono curiosa di avere il tuo feedback! Buona giornata Giulia!! 🙂
Adoro le ricette svuota frigo!!! Questa la voglio provare, non ho mai mangiato i burritos ed i tuoi mi sembrano davvero buonissimi!
Interessante! Anche io oggi o domani preparo qualcosa del genere, magari prendo spunto.
Buoni i burritos e così mi piacerebbero, ma non sono molto adatti alle mie allergie, purtroppo!
wow ma sono super deliziosi!!!
Davvero appetitosi! YUM
Sembrano davvero gustosi
Quando impieghi a cucinarli?
Da provare ! Complimenti se è buona quanto bella … super
Circa 20 minuti di preparazione + la cottura 🙂
Sembrano buonissimi, voglio provarli.
No vabbè ma che figata! Li devo assolutamente provare!
Eseguo felice!!! Grazie!!
Questi burritos devono essere una bontà!!
Sembrano buonissimi! Mi segno la ricetta!
ma che meraviglia questa ricetta! davvero sfiziosa
mamma mia che buoni che devono essere, complimenti per la ricetta!
Grazie Greta! 😀