
30 euro per il volo andata e ritorno da Valencia a Marrakech. Io e la mia coinquilina non potevamo proprio lasciarcelo scappare e così, a fine novembre, siamo andate in Marocco per una settimana.
Prima della partenza, io avevo delle grandi aspettative riguardo al cibo… Datteri freschi e secchi a prezzi stracciati, tajin di verdure e cous cous come se non ci fosse un domani. E invece niente, i datteri costano meno al mercato centrale di Valencia e il cous cous lo fa meglio mia mamma. Ma la sera in cui abbiamo dormito in un villaggio beduino in mezzo al deserto, ho mangiato una tajin di verdure spettacolare. Delusione per il cibo a parte, sono stati dei giorni bellissimi e vi stra consiglio di visitare il Marocco se ne avrete la possibilità.
Tutto questo per introdurre una ricetta con il cous cous, che no, non è né quella di mia mamma né tradizionale marocchina, ma è decisamente da provare. Il verdetto lo lascio a voi…

Cous cous con ceci croccanti
Ingredienti
- 160 g cous cous integrale
- 280 ml acqua
- 1 pugno spinaci freschi
- 1 avocado
- 50 g pomodori secchi (non sott'olio)
- 125 g ceci
Procedimento
-
In una padella antiaderente tosta il cous cous con un filo d’olio per qualche minuto, mescolando affinché non si bruci. Dopodiché aggiungici l'acqua e mezzo cucchiaino di sale. Quando bolle spegni la fiamma e lascia la pentola coperta per una decina di minuti, durante i quali il cous cous assorbirà completamente l'acqua e raddoppierà il suo volume. Dopodiché sgrana i chicchi con l'aiuto di una forchetta;
-
Prepara i ceci croccanti seguendo la ricetta che trovi QUI;
-
Lava gli spinaci, taglia a cubetti l'avocado e a striscioline i pomodori secchi. Dopodiché unisci le verdure al cous cous e mescola, aggiungendo un filo d'olio a piacere. I ceci croccanti vanno aggiunti all'ultimo affinché restino croccanti. Questo piatto può essere servito sia caldo che freddo.



non ho mai provato i ceci croccanti!
ciao! anch’io non ho mai provato i ceci croccanti. Questa ricetta mi darà l’occasione di provarli.
Maryd
questo piatto ha un aspetto invitante, di sicuro sarà un piatto che preparerò in estate in alternativa ad insalate di pasta e di riso. Ho visitato il Marocco tanti anni fa, il cous cous non mi ha fatto impazzire ma ho mangiato un tajin di pollo con la curcuma spettacolare 🙂
adoro il cous cous e anche i ceci quindi non posso che provare a riproporlo, grazie dell’idea.
che bontà!!! mi piace !
Ma che piattino delizioso. Certo non lo avrei mai pensato con i ceci! Da provare.
Grazie, mi hai dato una super idea per il prossimo pranzo in ufficio:D
Lo faccio oggi per pranzo!
Incredibile ma vero… Non ho mai mangiato cous cous! Ma lo assaggerò prima o poi 😉
davvero super squisito!!! 🙂
Buonissimo, voglio proprio provare a farlo….
io adoro i ceci, questo piatto ha un aspetto molto invitante, devo provare questa ricetta
Alessandra
Il dettaglio dei ceci croccanti per me è sorprendente, una novità che devo provare!
Sono proprio curiosa di provare questa ricetta