Per preparare questa granola homemade ci si mette davvero pochissimo tempo ed è senza dubbio più buona ed economica di quella comprata, oltre ad essere più sana.
Questa che vi propongo è vegan, senza glutine e senza zucchero. Per chi non volesse utilizzare lo sciroppo d’acero o quello di agave, consiglio di usare un dolcificante a base di datteri.
Ciò che mi piace della granola fatta in casa è che non viene mai uguale: mi piace sempre variare gli ingredienti, in particolare le noci e i semi che uso. Si possono usare noci, noci pecan, anacardi, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi, semi di zucca, di girasole, noci di macadamia, noci del brasile, cocco, uvetta e chi più ne ha più ne metta. Quindi largo alla fantasia e sbizzarritevi.
Adoro usarla come toppings sullo yogurt o nel latte vegetale, su un porridge ancora caldo (come quello della prima foto) oppure su una smoothie bowl super green.
Granola croccante vegan e senza glutine
Ingredienti
- 140 g fiocchi d'avena
- 200 g frutta secca oleosa (io ho usato noci, mandorle, arachidi e anacardi)
- 4 cucchiai olio di cocco
- 5 cucchiai sciroppo d'acero (agave oppure dolcificante a base di datteri)
- 1 pizzico di sale
- 1 spolverata di cannella
- 1/2 cucchiaino di aroma di vaniglia (in forma liquida)
Procedimento
-
Preriscalda il forno a 170°C e ricopri una teglia con carta da forno;
-
In una casseruola (o nel forno a microonde), fai sciogliere, scaldando a fuoco basso, l’olio di cocco e lo sciroppo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Nel frattempo, in una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi;
-
Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescola per bene;
-
Distribuisci la granola in modo uniforme sulla teglia (precedentemente ricoperta da carta da forno) ed inforna per 20-25 minuti o fino a quando la granola avrà raggiunto la doratura. Ogni 10 minuti mescola per garantire una cottura uniforme.
Note
Si conserva per un massimo di 3 settimane. Consiglio di metterla in un contenitore in vetro con chiusura ermetica affinché si preservi la croccantezza.

buonissima:D
L’hai già provata?