
Dopo aver fatto la raw-nola sono diventata granola dipendente e vorrei metterla ovunque. Sugli yogurt, sul gelato, sugli smoothie, nel latte di riso…
Per non annoiarmi però, ho pensato di unire la croccantezza della granola all’inimitabile sapore del burro d’arachidi. Il risultato è questo muesli crunchy con solo 4 ingredienti, senza glutine, senza zucchero e senza olio, ma con tanto gusto! Inoltre, ormai già mi conosci, quindi indovina un po?! E’ anche facile da fare; la parte più “laboriosa” è sbucciare le mele 😉
Nella foto qui sopra l’ho usata come topping per dello yogurt di soia senza zucchero a cui ho aggiunto una specie di marmellatina di mirtilli homemade fatta mescolando 50 g di mirtilli surgelati con due cucchiai di sciroppo d’acero. Da scaldare in modo da decongelare i mirtilli (basta anche tirarli fuori dal freezer qualche ora prima) e servire.
Questa granola non risulterà molto dolce, ma è perfetta se servita come topping su smoothies o yogurt già dolci di loro. Se la vuoi più dolce basterà aggiungere qualche cucchiaio di sciroppo d’acero nel mix prima di infornare. Altrimenti si può usare un dolcificante anche in seguito come ho fatto io aggiungendo la marmellatina di mirtilli.

Granola crunchy al burro d'arachidi
Ingredienti
- 50 g burro d'arachidi
- 80 ml acqua
- 120 g fiocchi d'avena
- 2 mele piccole
- qb cannella
Procedimento
-
Preriscalda il forno a 160° C. In una ciotolina unisci l'acqua al burro d'arachidi e mescola fino ad ottenere una cremina omogenea e abbastanza liquida. Lascia riposare per qualche minuto e vedrai che la consistenza diventerà leggermente più densa;
-
Dopo averle sbucciate, taglia a cubetti le mele. In una ciotola capiente unisci i fiocchi d'avena, la mela, un po' di cannella e la cremina di arachidi. Mescola per far amalgamare bene gli ingredienti;
-
Dopo aver rivestito una teglia con della carta da forno, cuoci a 160° C per circa 30 minuti, fino a quando il colore della granola sarà diventato leggermente dorato. Lascia raffreddare prima di servire.
Note
Affinché si preservi la croccantezza, consiglio di conservare la granola in un barattolo di vetro.
Il burro d'arachidi e i fiocchi di avena che ho usato per fare questa ricetta li ho presi sul sito di Bulkpowders. Con il codice ALEVEG25 avrai subito il 25% di sconto su tutti i prodotti a prezzo pieno.




Ho appena fatto un ordine con il tuo sconto! Grazie delle tue super ricette!!
Davvero ottimo
Sia per la colazione che come merenda
Alla parola “burro di arachidi” mi hai già conquistata, lo adoro!
Mi piacerebbe provare questa ricetta, anche se il burro di arachidi non mi piace molto.
Baci,
Questa ricetta mi sembra buonissima!!
La voglio provare, così mi sembra anche di essere sana 😉
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
lo riprodurrei solo per quanto è bello da vedere!!!
Devo provare anche io amo l’avena e la uso moltissimo in cucina!
Ma che bella da vedere! Mi ispira anche se non amo molto il burro di arachidi.
la granola è buona, il burro d’arachidi ancora di più, insieme una bomba:D
Granola??? Non l’ho mai sentita prima! 😀 Devo provare!!! 🙂
Ma che buono, devo assolutamente provarlo!
È tempo che sentivo parlare di granola, ma non sapevo si facesse così! Devo provarla 😀
ma che bella qst ricettina!!!
Adoro il connubio mela e avena e questa ricetta è davvero meravigliosa! La devo provare assolutamente!
ottima per la colazione, grazie per la ricetta!
Ciao! Volevo chiedere per quanto si conserva la granola in un barattolo di vetro e se si può congelare. Grazie mille!!! La farò sicuramente 🙂