
La “bellezza” della foto (lo so lascia abbastanza a desiderare, ma le luci erano tremende, ero di fretta e in più i soggetti si sentivano in imbarazzo davanti all’obiettivo), è inversamente proporzionale alla bontà di questi muffin al cioccolato.
Li adoro perché:
- sono velocissimi da preparare
- non necessitano di chissà quali ingredienti complicati
- sono light
- sono perfetti per le colazioni/ merende al sacco
- si possono congelare e tirare fuori quelle mattine in cui andiamo di fretta
- sono al cioccolato e sono buooooni 😀

Muffin al cioccolato facili e veloci
Ingredienti
- 150 g farina integrale
- 300 ml latte di riso
- 70 g zucchero di canna
- 15 g lievito per dolci
- 2 cucchiai cacao amaro
- 2 cucchiai olio di cocco
- 1 pizzico sale
Procedimento
-
Preriscalda il forno a 180°C. Ungi gli stampini da muffin con l'olio di cocco, per estrarli più facilmente una volta cotti. Salta questo passaggio se utilizzi gli stampini in silicone o in carta;
-
In una ciotola abbastanza capiente, setaccia la farina e aggiungici tutti gli ingredienti secchi;
-
Mescola gli ingredienti secchi e aggiungici l'olio di cocco. Continuando a mescolare, inizia a versare il latte di riso e fai amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo;
-
Versa l'impasto negli stampini e fai cuocere in forno statico a 180°C per circa 25 minuti o fino a quando, facendo la prova dello stuzzicadenti, estraendolo, questo risulterà asciutto.
Puoi conservare questi muffin a riparo dall’aria per circa 3 giorni. Per risparmiare tempo ti consiglio di congelarli così da averli pronti per ogni occasione. Usando due volte le dosi indicate nella ricetta, potrai metterne in serbo un po’ per quando vai di fretta e goderti l’altra metà. 🙂

Mmm che delizia ?! Brava Ale!!! Una porzione per domani mattina? Spedizione Prime ??????
Non ho mai utilizzato lacfarina integrale devo provare
Ma sono fantastici!!!! sicuramente li proverò a fare, sono perfetti per me che non mangio lattici e uova! Grazie 🙂 bellissima ricetta
Che dolcetti super invitanti! Ti ringrazio per la ricetta facile da riprodurre e come sempre con ingredienti vegan e salutari.
Ma che bontá ? non vedo l ora di provarla! Grazie per questa super ricetta!
It looks so delicious!
Ottimi con un po’ di marmellata 😉
Un bacino, Mara
Li hai fatti? E che marmellata ci hai messo? Buonissima idea 😀
Io preferisco frutti di bosco, ma penso che in base ai gusti siano buoni con qualsiasi tipo. Oggi ho provato a farli aggiungendo alla tua ricetta le scaglie di cocco. Sono in forno chissà come verranno ?
Il cocco gli da decisamente una marcia in più! 😀 Poi fammi sapere!!