

L’odore della pioggia d’estate mi ha sempre affascinato, ma ho imparato ad apprezzarlo veramente solo quando mi sono ritrovata a studiare migliaia di slide e fare esercizi di meccanica razionale mentre tutti i miei amici erano al mare. In giornate come queste, dove i libri sono i miei unici compagni e non c’è nemmeno il sole a rasserenarmi l’umore (sì, purtroppo sono terribilmente meteoropatica), mi piace coccolarmi preparandomi una buona colazione. E cosa c’è di meglio dei pancake alla banana per darmi la forza per affrontare una lunga giornata sotto ai libri?!

Pancakes alla banana
Ingredienti
- 100 g di farina integrale usare farina di grano saraceno per la versione senza glutine
- 1 banana matura
- 10 g di lievito
- un pizzico di sale
- una spolverata di cannella
- un cucchiaino di aroma di vaniglia
- 70 ml di latte vegetale a scelta io ho usato quello di riso
- olio di cocco o evo per ungere la padella
Procedimento
-
Con una forchetta schiacciare la banana;
-
In una bacinella mettere la farina, la banana e tutti gli altri ingredienti;
-
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo;
-
Riscaldare una padella antiaderente e ungeterla leggermente di olio con l’aiuto di uno scottex;
-
Versare circa un cucchiaio grande di impasto nella padella, dandogli la forma rotonda di un pancake;
-
Far dorare il pancake su entrambi i lati;
-
Impilare i pancake uno sopra all’altro;
-
Farcire con quello che più gradite;
-
Gustare 🙂
Note
Io li ho farciti con: uvetta, nocciole, cocco, semi di lino, miglio soffiato e sciroppo allo zenzero. Consiglio marmellate di frutta, sciroppo d'acero, creme di cioccolato e frutta fresca. La lista di cosine buone che si potrebbero usare per guarnire potrebbe continuare ma lascio alla vostra fantasia il piacere di sbizzarrirsi.


Non è specificato il tipo di lievito
lievito in polvere per dolci! 🙂
Io adoro follemente le tue ricette, questa poi ciao proprio mi ispira troppo e sicuramente proverò a farli ♡
Ma questi pancake sono LA PERFEZIONE, mi commuovo solo a guardarli! Devo assolutamente farli, con una ricetta dei pancake alla banana che avevo mi erano venuti bruttissimi 😀
Che buoni i pancake!!!
No vabbè ma che bontà
wow ma sembrano buonissimi! Io adoro i pancakes ma non li ho mai preparati con la banana devo assolutamente provare 🙂
È da una vita che voglio provarli! Sembrano troppo buoni 😀
Chissà che bontà, mi trascrivo la ricetta!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Da mangiatrice di pancacke devo assolutamente provarli!
Hanno davvero un aspetto super goloso questi pancakes……
Devo essere sincera… non ho mai provato a fare i pancakes… Non posso però mangiare la banana, hai alternative?
Io ho aggiunto un po’ di cacao e gocce di cioccolato fondente. A me sono piaciuti, al resto della famiglia purtroppo no
Ottima aggiunta il cacao e le gocce di cioccolato :))