

Quando non ho banane mature e sono costretta a tradire le mie adorate smoothie bowl, faccio la classica colazione all’italiana con pane burro e marmellata. Ma in versione vegan, quindi usando il burro d’arachidi.
Prima di andare in Canada in quarta superiore per passare un semestre all’estero, avevo assaggiato il burro d’arachidi una sola volta e non mi aveva colpito particolarmente. Ma mi sono bastate 8 ore di aereo per sviluppare la stessa dipendenza per questo cibo che avevano i miei nuovi compaesani. Ricordo ancora gli occhi increduli e allibiti della mia host family quando ho detto loro che non avevo mai assaggiato il “peanut butter & jelly toast”. Non serve dire che appena l’ho provato era già amore.
E non fatevi ingannare dall’idea che il burro d’arachidi è poco salutare. Certo, meglio non mangiarlo direttamente col cucchiaio dal barattolo, perchè è parecchio calorico, ma se mangiato con moderazione è molto nutriente. E’ ricco di grassi monoinsaturi, vitamine, sali minerali, fibre e ha 25 g di proteine ogni 100 grammi.
Per il primo panino
Ho usato pane integrale con semi, l’ho tostato e ci ho spalmato sopra un abbondante velo di questa divina sostanza detta burro d’arachidi. Poi ho spalmato della marmellata di lamponi e ho aggiunto una spolverata di granella di noci. Secondo me, le marmellate che meglio si sposano con il burro d’arachidi sono quella di fragole, lamponi, albicocca e pesca. Ma puoi provare con la marmellata che più ti piace e sono sicura che sarà comunque una combinazione vincente.
Per il secondo panino
Stessa storia, stesso pane tostato, stesso burro d’arachidi. Una banana matura tagliata a rondelle e una spolverata di semi di lino. Et voilà, la colazione è servita.


Molto interessante la tua colazione (come tutti i post che scrivi e che mi danno tanti spunto ti interessanti) il burro d’arachidi l’ ho provato una sola volta devo dargli un ‘altra possibilità.
che buone! adoro questo genere di cose. devo assolutamente provare la ricetta anche perché adoro il burro di arachidi. xoxo rita talks
Anche io dopo la mia vacanza in America sono diventata dipendente del burro di arachidi!
Mmmm io sono ghiotta di burro di arachidi 😀
Ottime idee per mangiarlo a colazione oppure come spuntino! Thanks!!
Non amo particolarmente il burro di arachidi!
Il burro di arachidi mi piace tantissimo!! Evito di compraro però perché già so che mi ci fionderei col cucchiaino!
Ma oltre ad essere buoni sono bellissimi preparati così!
Ricordo da piccolina guardavo il cartone di cip e ciop dove mangiavano burro di arachidi e mi veniva una fantasia incredibile…da quando l’ho provato non lo abbandono più, ora copio le tue dritte, sembrano sane e buone!!!
delizia…. ;-)!!!!