Lo sapevi che l’avocado è un frutto?
Nonostante questa sua categorizzazione, è molto diverso dagli altri frutti, sia per quanto riguarda il gusto, sia sotto un punto di vista nutrizionale. Infatti è più calorico e ricco di grassi, entrambe caratteristiche abbastanza rare tra la frutta.
Oltre al fatto che è davvero delizioso e versatile in cucina, è un’ottimo alimento da aggiungere nella nostra alimentazione perchè ha tante proprietà:
- Antiossidante: è ricco di vitamine A ed E, che aiutano il nostro organismo a liberarsi dai radicali liberi e ritardare così l’invecchiamento della pelle. Tra le altre vitamine presenti nella sua polpa ci sono anche la B1, B2, B6, D, K e PP.
- Ricco di minerali: tra cui potassio, magnesio, calcio, fosforo e zolfo.
- Aiuta ad abbassare il colesterolo in quanto ricco di grassi insaturi e omega-3, che sono essenziali all’organismo per la produzione di colesterolo ‘buono’ e l’impedimento del deposito di colesterolo ‘cattivo’.
- Facilmente digeribile.
Grazie al suo sapore delicato e la sua consistenza cremosa, l’avocado è ottimo da utilizzare nelle mousse e nei dolci, oltre che per i condimenti e svariate ricette salate.
Oggi voglio proporre un condimento per la pasta facile e molto veloce da preparare. Lo stesso condimento può essere usato anche per condire insalate o altri piatti.

Crema di avocado e pomodori secchi
Ingredienti
- 1 avocado
- 60 g pomodori secchi (salati)
- qb spezie
- qb acqua
Procedimento
-
Dopo aver sbucciato e tagliato l'avocado a pezzi, versarli in un recipiente adatto per frullare. Aggiungere i pomodori secchi, le spezie e circa mezzo bicchiere d'acqua affinché frullando, si riesca ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo densa;
-
Condire la pasta con la crema ed eventualmente aggiungere una manciata di pomodorini secchi tagliati a fettine sottili.
Note
Per fare questa ricetta ho utilizzato un frullatore ad immersione e le spezie che ho scelto sono state: paprika, peperoncino e qualche foglia di basilico per decorare.
Se i pomodori secchi non sono salati, sarà necessario aggiungere il sale prima di frullare insieme tutti gli ingredienti.

Adoro i pomodori secchi, onestamente ne mangerei in quantità industriale e credo proprio che questo piatto sia perfetto anche come pranzo al sacco da portare al lavoro:D
Ottimo!! 😀 Ah, se lo porti a lavoro, magari aggiungi alla crema un goccio di succo di limone affinché l’avocado non si ossidi 🙂