
Menta, basilico, salvia, prezzemolo, maggiorana… e chi più ne ha più ne metta! Adoro le piante aromatiche ed essere travolta dal loro profumo. A casa mia in Italia, grazie alla mia adorata mamma e al suo pollice verde, ho una vasta scelta di piante aromatiche a km zero direttamente nel mio giardino. Giunta in territorio spagnolo, mi sono attrezzata, da studentessa fuorisede “italiana doc”, con una piantina di basilico sul davanzale della mia finestra. Perché sennò come si fa in cucina senza il basilico?! L’altro giorno, passeggiando per le strade del centro di Valencia, mi sono imbattuta in un piccolo botteghino di “Fruta y verdura ecologica”, dove non ho saputo resistere al richiamo di un mazzetto di menta fresca che urlava “comprami”! Dopo essermi bevuta numerose limonate con la menta, ho pensato di usarla per preparare un pesto con cui condire la pasta proteica con farina di piselli che mangio spesso per pranzo nei giorni in cui vado in palestra. Il risultato è stato davvero delizioso, per cui non mi resta che lasciarti alla ricetta!

Pasta proteica con pesto alla menta
Ingredienti
- 250 g di pasta di piselli
- 20 g di menta fresca
- 20 g di basilico fresco
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di pinoli
- q.b. di sale
- q.b. di olio evo
- menta fresca per decorare
Procedimento
-
Cucina la pasta seguendo le istruzioni e i tempi di cottura indicati sulla scatola;
-
dopo aver lavato le foglie di menta e basilico e spelato l'aglio, poni gli ingredienti nel frullatore. Aggiungi i pinoli, un po' di sale e dell'olio. Per evitare di appesantire il pesto con troppo olio, consiglio di iniziare con 3 cucchiai e aggiungere poco alla volta lo stretto necessario affinché si riesca a frullare;
-
frulla il tutto fino ad ottenere un sughetto omogeneo e quando la pasta sarà pronta condiscila con questo pesto profumato. Decora il piatto con qualche fogliolina di menta fresca e goditi un piatto gustoso e ricco di proteine.

Deve essere super buona… posso darla mia figlia di 12 mesi secondo te?
Se hai già provato a darle i legumi e li digerisce bene, credo che non ci siano problemi 🙂 Magari inizia da piccole quantità e vedi se le si gonfia il pancino.
Devo provare questa variante del pesto, mi sembra ottima!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Che buona questa ricetta! La proverò sicuramente, adoro il basilico!
Deve essere buonissimo questo pesto, da provare, ho preso la ricetta
Alessandra
Uhm che buona deve essere, sarebbe perfetta per la mia dieta da post Bypass Gastrico, ricca di proteine
Che bontà! Un piatto semplice e gustoso. E devo assolutamente provare a fare questo pesto!
Non avevo mai pensato al pesto alla menta… io, da buona Ligure, amo il pesto classico, ma devo assolutamente provare a fare questa variante!
Bella idea, io faccio il pesto praticamente con qualsiasi ortaggio. Proverò anche questa variante!
ottima ricetta, peccato che io per la mia allergia al nichel non possa però assaporarla…