

Nella mia città ci sono molti parchi e viali alberati che a inizio giugno si riempiono di more di gelso. Questi deliziosi frutti però vengono lasciati sui rami senza che nessuno li raccolga fino a maturare e poi cadere. Quando ero piccola, nelle calde serate primaverili, adoravo andare con mamma e papà a fare dei giri in bicicletta per raccogliere le more. Un po’ perchè questi frutti dolci dolci mi piacevano molto e un po’ perchè l’aria profumava di fine anno scolastico.
Qualche giorno fa, presa dalla nostalgia di questi sapori d’infanzia, mi sono armata di un contenitore e sono andata a raccogliere le more. Nonostante le zanzare mi abbiano divorata, sono riuscita a portare a casa il mio bottino. E questo è quello che ne è nato.

Smoothie bowl alle more di gelso e mirtilli
Ingredienti
- 1 banana matura
- 30 g di semi di lino tritati
- 100 ml di latte di riso o altro latte vegetale
- mirtilli
- more di gelso
- toppings
Procedimento
-
Metti i semi di lino nel recipiente in cui poi andrai a frullare e aggiungi il latte di riso. Lascia che i semi assorbino il liquido per almeno una decina di minuti;
-
aggiungi la banana, i mirtilli e le more, lasciandone un po' per guarnire. Frulla e decora la tua smoothie bowl come più ti piace.
- Come topping ho usato semi di canapa, semi di girasole e una pallina di cioccolato e cocco che avevo in frigo, ma puoi usare quello che preferisci e hai a portata di mano.
PS: Se provi a fare questa ricetta, non dimenticarti di fare una foto e postarla su instagram taggandomi @_thevegansideofthemoon


Una ricetta interessante, sono curiosa di provarla!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Il gelso è uno tra gli ingredienti che non amo , sono curiosa di provarla senza esso. ^^
che delizia la tua ricetta! Le more invece dalle mie parti non si trovano facilmente
Questa ricetta è favolosa, la devo provare assolutamente! Ultimamente mi sono avvicinata al mondo veggie e vegan quindi questa ricetta fa al caso mio 🙂 Grazie!
Oddio! sembra buonissima! finalmente so cosa fare delle banane mature!
I sapori d’infanzia restano sempre impressi nella memoria, a me fa lo stesso effetto il sapore della cannella e del pane fritto con su lo zucchero! Questa ricetta è davvero unica e invitante, inoltre non ho mai assaggiato le more di gelso e ora sono curiosa di provarle!
Anna | http://www.aboutbeauty.it
Che bontà! Sembra davvero gustosa e salutare, devo provare a prepararla!
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Questa ricetta mi ispira molto! Ho provato a cambiare la mia colazione classica (latte e cereali, latte e biscotti o torta, ecc…) con questo tipo di colazioni, con frutta, ecc… ma ancora faccio troppa fatica. Già è tanto se ho abbandonato la brioches o il pane con la Nutella 😀
Una ricetta sana e insieme gustosa, ed è anche bella da vedere. Mi incuriosisce molto!
Voglio assolutamente provarla!!