
Il tiramisù è decisamente uno dei dolci che mia mamma sa fare meglio. Forse perchè non c’è la possibilità che venga troppo duro, perchè lei, a forza di togliere il burro dalle ricette, a volte ci rifilava biscotti che si potevano usare come armi: se lanciati addosso a qualcuno potevano costare la vita.
Tornando al tiramisù… visto che è un dolce che adoro, ho pensato di rivisitarlo in chiave light in modo da trasformarlo in uno snack che possiamo concederci ogni giorno, perfetto anche per la colazione. Veloce e facile da preparare, come la maggior parte delle mie ricette, perchè ormai avrai capito che con le cose troppo complicate perdo la pazienza, è gustoso e nutriente. Inoltre, se decidi di usare dello yogurt vegetale alla soia, apporta anche una discreta dose di proteine. Nonostante il gusto del caffè mi piaccia molto, non lo bevo perchè mi fa un effetto esagerato: divento super iperattiva per la prima mezz’ora e dopo vorrei solo sprofondare nel mondo dei sogni. Quindi quando faccio questo tiramisù per me uso il decaffeinato o il caffè d’orzo.

Veganisù - tiramisù fitù
Ingredienti
- 125 g yogurt vegetale al caffè
- 4 fette biscottate integrali
- qb caffè
- 2 cucchiai di zucchero di canna (opzionale)
- 2 quadratini di cioccolato fondente vegan
Procedimento
-
Prepara il caffè (io ho usato la moka per 2 persone) e aggiungici 2 cucchiai grandi di zucchero di canna. Nel frattempo taglia con un coltello il cioccolato per ottenere delle scaglie;
-
Una volta che il caffè si sarà sfreddato, trasferiscilo in una ciotola in cui imberrai le fette biscottate;
-
Assembla il tiramisù alternando una fetta biscottata ad uno strato di yogurt al caffè, finendo con lo yogurt. Sull’ultimo strato aggiungi una spolverata di scaglie di cioccolato, et voilà! 🙂
Sono proprio curiosa di provare questa versione di tiramisù.
Maryd
http://www.sofiailpensierofilosofico.wordpress.com
Che bella ricetta! È semplice e potrebbe essere una buona merenda, veloce da preparare. Mi sa che ci proverò!
Interessantissima questa ricetta. Grazie al tuo blog sto sperimentando un pò di cucina vegan 🙂 l’altro giorno ho fatto i biscotti con la banana, hai anchequalche altro consiglio per i biscotti? mi sono piaciuti e sono veloci da fare ma mi piace un pò meno la banana.
Bellissimo anche da vedere! 😀
Mi sembra una variante del tiramisù molto interessante e da sperimentare!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Mi fa molto piacere cara!! Comunque farò degli altri biscotti a breve, però per quelli la banana è l’unica cosa che ha la consistenza giusta per fare legare gli ingredienti 🙂 per sentirla di meno puoi mettere un po’ di cacao amaro nell’impatto 🙂
Mi hai dato un ottimo spunto ?
Devo assolutamente provarlo e poi mi hai fatto venire fame. xoxo
lo vogio assolutamente assaggiare questo tiramisù vegano 😀
Mi sono innamorata di questa versione di tiramisù! Il fatto che sia leggero e adatto anche alle colazioni me lo rende molto appetibile