
Domenica. Sveglia presto perchè ho una lista infinita di cose da fare per l’università visto che poi starò via per una settimana. Dato che è una bella giornata, vado a fare quattro passi fino alla spiaggia per ricaricarmi e far iniziare questa giornata con il piede giusto.
Ogni giorno dovremmo ritagliarci uno spazio per fare qualcosa solamente per noi stessi. Che sia leggere un libro, andare in palestra, bere un tè, un bagno rilassante o una passeggiata. Staccare per un attimo dai mille impegni che ci riempiono l’agenda e regalarci un momento d’intimità con noi stessi. Trovo che sia una cosa molto positiva sopratutto per i periodi di stress in cui ci sembra che la vita ci stia inondando di eventi e cose da fare.
Tornata dalla passeggiata la mia fame era a livelli mai visti… quindi ho deciso di coccolarmi con dei waffle. Senza glutine e senza zucchero, si possono guarnire con un’infinità di cose! Oggi avevo voglia di provare a fare una cremina homemade al cocco e poi ci ho aggiunto dei mirtilli che avevo in frigo. Tu con che cosa li guarniresti?

Waffle di avena e semi di lino
Ingredienti
Per l'impasto
- 80 g farina di avena
- 40 g semi di lino tritati (farina di semi di lino)
- 8 g lievito in polvere
- qb sciroppo d’acero (io ho usato un cucchiaio, regola la dolcezza a piacere)
- qb olio di cocco
- qb acqua
Per la crema di cocco
- 50 ml latte di cocco
- 3 cucchiai sciroppo d'acero
Procedimento
-
Prima di iniziare a preparare i waffle, metti in ammollo i semi di lino con 100 ml d’acqua;
-
Dopo almeno 15 minuti in cui i semi di lino avranno assorbito l'acqua formando una "crema" abbastanza densa, unisci ai semi di lino la farina d’avena, il lievito, lo sciroppo d’acero ed eventualmente un goccino d’acqua e mescola fino ad ottenere una consistenza uniforme e non troppo liquida;
-
Metti a scaldare la macchina per i waffle come indicato dalle istruzioni e ungila sopra e sotto con un po’ di olio di cocco;
-
Nel frattempo, prepara la cremina che userai per guarnire i waffle, unendo il latte di cocco (io ho usato quello in scatola) ai tre cucchiai di sciroppo d’acero e mescola bene;
-
Quando la macchina sarà pronta, versa un mestolo di pastella al centro della piastra e fallo cuocere secondo le indicazioni presenti nel libretto della macchina, controllando che non si brucino;
-
Una volta pronti, servili con la crema di cocco e della frutta fresca, oppure quello che più ti piace. Puoi usare sciroppo d’acero, marmellata, crema di cioccolato… insomma quello di cui più hai voglia sul momento!

Wowww da leccarsi i baffi! Sani e golosi un binomio idilliaco!
Cerco sempre ricette con farine alternative, pochi grassi e poco zucchero. Ti dico solo che l’ho già salvata in “preferiti”. Grazie!
che delizia, mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, voglio provare questa ricetta
alessandra
Un’alternativa interessante alla classica ricetta dei waffles!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Devo provare a farli, sono spesso attirata da queste ricette vegane!
Carmelita
http://www.styleoffmymind.com
Interessante ricetta. La proverò 🙂
Maryd
Un’idea golosa e salutare…un’idea che ti copierò a breve!
Lo sto mangiando con gli occhi! Voglio provarlo!
Da provare, sembra buono e anche facile da preparare.
L’aspetto è senza dubbio invitante
proverò sicuramente questa ricetta 🙂
Maria Domenica
Ma che buoni!!! Soprattutto perché vegani 🙂
Io li guarnirei con tanta frutta a piacere….chissà che un giorno non riesca a seguire la tua ricetta!
ps: assolutamente concorde sulla necessità di dedicare tempo al proprio ben-essere psicofisico!
Adoro le tue riciette e proverò anche questa 🙂
No vabbè adoro!
Fortemente invogliata dalla presentazione e dalle foto, mi sa che proverò questa ricetta anche perchè ultimamente ero incuriosita dall’uso dell’avena in cucina
foto bellissime, ma non sono molto vegan, anzi proprio per niente.
Vale
Voglio assolutamente a provare a farli, per una colazione sana e genuina
Hai sempre idee originali per le ricette dolci! Questo waffle mi sembra gustoso e sano, la cremina al cocco mi ispira particolarmente
Mamma mia che bontà! Ho una fame ?