
Crackers di farina di ceci alla curcuma e rosmarino
Vegani e senza glutine
Hai voglia di uno snack sano e con un buon apporto di proteine?
Vuoi soprendere i tuoi ospiti con qualcosa di originale al posto dei soliti grissini?
Ti piace la curcuma o hai la mia stessa passione per la farina di ceci?
Soffri di celiachia o sei intollerante al glutine ma non vuoi rinunciare a dei crackers buoni e croccanti?
Se hai risposto di sì ad almeno una delle domande qui sopra, sei nel posto giusto!
Questi crackers speziati alla curcuma e rosmarino sono davvero sfiziosi e croccanti!
Perfetti per essere mangiati come snack, da portare con se per uno spuntino veloce, da accompagnare a creme spalmabili, patè, o perchè no, accompagnati a del buon hummus di ceci (tanto per rimanere in tema).
È divertente farli, un po’ come i biscotti, ma sono ancora più facili e veloci.
Per la loro preparazione avrai bisogno di pochissimi ingredienti: farina di ceci, olio extravergine d’oliva, curcuma e rosmarino in polvere e semi di sesamo per decorare, oltre a dell’acqua e del sale fino.
Preparati perchè sto già pensando ad altre combinazioni di spezie da sperimentare usando questa ricetta come linea guida, e non vedo l’ora di condividerle qui (sempre se vengono buone!).
Nel frattempo spero che ti divertirai a mettere le mani in pasta e… buon appetito! 🙂


Crackers di farina di ceci alla curcuma e rosmarino (senza glutine)
Ingredienti
- 150 g di farina di ceci
- 90 ml di acqua fredda
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 e 1/2 cucchiaini sale
- qb curcuma
- qb rosmarino
- qb semi di sesamo per decorare
Procedimento
-
Per fare i crackers versiamo in una ciotola capiente la farina di ceci, la curcuma e il rosmarino in polvere e il sale, quindi mescoliamo con un frustino. Aggiungiamo poi l'olio evo e gradualmente anche l’acqua, mescolando nel frattempo;
-
Spennelliamo di olio 2 pezzi di carta forno e li usiamo per stendere l’impasto con un mattarello (per vedere la procedura puoi fare riferimento al video a fondo pagina);
-
Togliamo il foglio superiore e incidiamo la sfoglia per ottenere tanti rettangolini. SI può usare dei semini di sesamo (o altri semini a piacere) per decorare. Cucinare in forno preriscaldato a 180°C per 15 min, fino a quando i crackers cominceranno a dorare. Lasciamoli raffreddare e poi sono pronti da gustare.
Note
Si conservano in un contenitore ben chiuso fino ad una settimana.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e che proverai a farla!!
Se vuoi scoprire altre ricette con la farina di ceci ti invito a dare un’occhiata qui:
- Taralli di farina di ceci al pomodoro
- Pane senza glutine con 4 ingredienti
- Plumcake proteico allo zenzero, limone e semi di papavero
- Tofu di farina di ceci
- Burger proteici con semi di canapa
- Pancakes proteici alle patate dolci
- Pancakes proteici con 3 ingredienti
- Muffin proteici alla barbabietola
Se vuoi vedere la preparazione di questa ricetta passo dopo passo, ti invito a dare un’occhiata al video che ho pubblicato su Youtube:
Scrivi un commento